Il Trattamento dei Dati Personali

3ways srl (in seguito anche solo “3ways”) in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati Personali, Vi informa che   il sito è un sito – vetrina e che soltanto per l’invio spontaneo di curricula vitae et studiorum è richiesto il conferimento Dati Personali che saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”), del Codice Privacy (d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.), dei provvedimenti del Garante Privacy e della normativa in materia.

Ai sensi delle predette normative tali trattamenti saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza ed i diritti dell’Interessato.

Modifiche a questa Informativa

3ways srl si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento, dandone indicazione all’Interessato anche sulle specifiche pagine web nella sezione “Privacy Policy”: Vi preghiamo quindi di consultare spesso la sezione, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo al testo.

Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Informativa, l’Interessato potrà esercitare i propri diritti utilizzando l’apposita funzione nell’area riservata oppure facendone richiesta direttamente al Titolare del trattamento, come indicato alla voce “I diritti degli Interessati”.

Salvo quando diversamente specificato, la precedente Informativa continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento trattati.

Il Titolare, il Responsabile della Protezione Dati ed i Responsabili del trattamento

Titolare del trattamento è 3ways srl con sede in Roma, via Firenze n.47/a,  P.IVA /CF 12322621009.

3ways srl ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati o Data Protection Officer (DPO) che può essere contattato all’indirizzo mail danivota@yahoo.it.

L’elenco completo dei Responsabili del trattamento dei Dati Personali è disponibile previa richiesta scritta al Titolare del trattamento.

Le Finalità del trattamento e la base giuridica.

I Dati Personali trattati sono quelli conferiti direttamente dall’Interessato, ovvero quelli acquisiti automaticamente durante la navigazione (di seguito, “Dati Personali”):

  • Invio spontaneo curriculum attraverso il sito web
  • Invio spontaneo richiesta di contatto attraverso il form Let’s talk



Base giuridica del trattamento: articolo 6 comma 1, lettera f) del GDPR: legittimo interesse del Titolare del trattamento nella selezione del personale e risposta alla richiesta di contatto

 

 

Le Modalità del trattamento e la sua sicurezza.

Per trattamento dei dati si intende “qualsiasi operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, riguardanti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, la comunicazione, la diffusione, l’interconnessione, il blocco, la cancellazione, la distruzione e la selezione dei dati stessi”.

I Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata ma anche cartacea, con logiche strettamente correlate alle finalità dichiarate, a titolo esemplificativo mediante:

– Data Base informatici;
– Piattaforme elettroniche gestite da 3ways srl o da terzi nominati Responsabili del trattamento;
– Sistemi integrati di natura informatica;
– Siti web in titolarità o in uso a 3ways srl

Il Titolare ha adottato idonee misure di sicurezza per proteggere l’Interessato contro il rischio di perdita, abuso o alterazione dei Dati Personali. 3ways srl ed i suoi fornitori si impegnano a mantenere ed incrementare le misure di sicurezza fisiche, elettroniche e procedurali poste a protezione dei Dati Personali, in conformità ai requisiti imposti dalla normativa nazionale ed europea.

La Durata del trattamento.

I dati conferiti sono conservati per il tempo necessario ad adempiere alle specifiche finalità sopra indicate, in conformità al principio di minimizzazione dei trattamenti, e precisamente 6 mesi.

Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati personali saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

I dati contenuti nel form Let’s talk saranno conservati esclusivamente per ricontattare l’interessato e, in assenza di prosieguo commerciale, distrutti.

 

Il Luogo del trattamento ed i dati di contatto del Titolare del trattamento.

I Dati Personali sono trattati principalmente presso la sede del Titolare, in  Roma, via Firenze n.47/a e/o nelle altre sedi dello stesso e/o nei luoghi in cui si trovano i Responsabili nominati. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei Dati Personali, l’Interessato può contattare il Titolare scrivendo una mail a info@3ways.it

La natura e le modalità del conferimento dei Dati Personali degli Interessati.

Il conferimento di Dati Personali è facoltativo, e, nel caso di invio del cv e della richiesta di contatto, spontaneo  e volontario da parte dell’interessato.

Le Categorie di Dati Personali trattate e relativo trattamento.

Il Titolare tratta unicamente Dati Personali c.d. “comuni” e non richiede in nessun caso il conferimento di dati particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR, così come specificato nella informativa ad hoc per l’invio del curriculum e della richiesta di contatto.

Si fa riferimento, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, ai c.d. “cookie” (come meglio di seguito specificato), indirizzi “IP”, nomi di dominio dei computer, utilizzati dall’Interessato che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione “Url” delle risorse richieste, la posizione geografica.

 

Il trattamento dei dati viene effettuato manualmente e con l’ausilio di strumenti informatici, da soggetti nominati, istruiti,  incaricati al trattamento dei dati, osservando tutte le misure di sicurezza prescritte dalla normativa; il Titolare assicura di aver posto in essere tutte le misure ritenute necessarie e/ o opportune per mantenere l’integrità dei dati, per prevenirne la perdita anche accidentale, nonché l’accesso abusivo.

Non è presente un processo decisionale automatizzato né il trattamento di profilazione.

Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei Dati Personali degli Interessati.

I Dati Personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, hanno ricevuto al riguardo adeguate istruzioni operative.
I Dati Personali saranno trattati dal personale dipendente di 3ways, con particolare riferimento alle Aree Sistemi Informativi, HR.

I Dati Personali potranno essere, altresì, portati a conoscenza di società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto di 3ways srl, e che – ove previsto dalla normativa europea in materia di protezione dei Dati Personali – sono stati debitamente nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Si tratta, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di soggetti a cui viene affidata attività di assistenza e consulenza,  fornitori di servizi IT, gestori e/o sviluppatori di siti web o di applicazioni, gestori delle piattaforme elettroniche.

 

 

Utilizzo dei Cookies.

Il sito utilizza esclusivamente cookies tecnici

Cookies ed altre piattaforme di terze parti

3ways srl non utilizza altre piattaforme di terze parti

Ambito di comunicazione dei Dati Personali degli Interessati.

I Dati Personali non saranno diffusi a terzi salvo quanto indicato alle sezioni “Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei Dati Personali degli Interessati”. I dati personali non saranno diffusi.

Trasferimento extra UE dei Dati Personali degli Interessati.

I Dati Personali non saranno trasferiti in Paesi extra UE , né ad organizzazioni internazionali

I diritti dell’Interessato.

L’Interessato può in qualsiasi momento esercitare nei confronti del Titolare i diritti riconosciuti dagli articoli 7 e da 15 a 21 del GDPR.

All’Interessato sono riconosciuti:

  • Il diritto di accesso: per ottenere la conferma o meno di un trattamento di Dati Personali in corso ed in tal caso di ottenere l’accesso a tali dati e a specifiche informazioni elencate all’art. 15 GDPR (ad es. finalità del trattamento, categorie dei dati in questione, i destinatari a cui i dati saranno comunicati, L’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione);
  • Il diritto di rettifica: per ottenere la rettifica o l’integrazione dei Dati Personali che risultano inesatti o incompleti senza ingiustificato ritardo. In tal caso sorge l’obbligo da parte del Titolare del trattamento di comunicare la rettifica a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato;
  • Il diritto alla cancellazione: per ottenere la cancellazione dei Dati Personali, in presenza di determinati presupposti indicati all’art. 17 GDPR, senza ingiustificato ritardo (ad es. i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per cui erano stati raccolti o trattati; se è intervenuta la revoca il consenso o l’opposizione al trattamento e non sussiste più alcun motivo legittimo per trattare i Dati Personali, se devono essere cancellati per un obbligo legale). In tal caso sorge l’obbligo da parte del Titolare del trattamento di comunicare la cancellazione a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato;
  • Il diritto di limitazione del trattamento: per ottenere la limitazione del trattamento nel caso in cui ricorra una delle ipotesi dell’articolo 18 GDPR. In caso di limitazione, i Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto previo consenso o per l’accertamento, l’esercizio dei diritti o la difesa del Titolare o di un terzo o per motivi di interesse pubblico rilevante. In tal caso sorge l’obbligo da parte del Titolare del trattamento di comunicare la limitazione del trattamento a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato;
  • Il diritto alla portabilità dei dati: per ottenere la restituzione dei Dati Personali forniti, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico o la trasmissione da un Titolare all’altro senza impedimenti, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR;
  • Il diritto di opposizione: per opporsi in qualsiasi momento, nei casi indicati all’art. 21 GDPR, al trattamento dei Dati Personali sempre che non sussistano motivi legittimi, che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

Inoltre, l’Interessato può proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente, nel caso in cui ritenga siano stati violati propri diritti e libertà fondamentali, secondo le modalità, ad esempio, indicate alla pagina www.garanteprivacy.it.

Per l’esercizio dei propri diritti, è possibile rivolgersi, via posta,  all’indirizzo indicato alla sezione “Il Titolare ed i Responsabili del trattamento” o via mail all’indirizzo: info@3ways.it_.

Torna in alto